Da ieri Asmara ed Addis Abeba sono di nuovo collegate per via aerea. Come già era stato annunciato, ieri Ethiopian Airlines ha operato il primo collegamento commerciale tra le due capitali e si è trattato di una prima volta negli ultimi 20 anni.
La partenza è stata anticipata da una cerimonia all’aeroporto di Bole, ad Addis Abeba. “Questo giorno rappresenta un evento unico nella storia di Etiopia ed Eritrea” ha detto Tewolde GebreMariam direttore generale della compagnia. A testimoniare l’entusiasmo per i recenti sviluppi coronati dalla firma della pace e da diversi incontri tra il primo ministro etiopico Abiy Ahmed e il presidente eritreo Isaias Afewerki, un secondo volo partito 15 minuti dopo il primo.
Da quando è entrato in carica lo scorso aprile, Abiy ha avviato una serie di significative riforme e intavolato dialoghi e negoziati sia a livello interno con le opposizioni sia all’esterno con Asmara.
Con la pace con Asmara, riapriranno – ed è già stato annunciato – le vie commerciali e i collegamenti tra due Paesi che non possono fare a meno l’uno dell’altro. Gigante con circa 100 milioni di abitanti, l’Etiopia non ha accesso al mare; allungata lungo le coste del mar Rosso, l’Eritrea ha a sua volta bisogno dell’Etiopia per svilupparsi. La pace dovrebbe consentire di aprire a una nuova epoca di crescita e di reciproco progresso.