Il governo colombiano ha deciso la sospensione della tregua che stava applicando nei confronti delle Farc, in seguito a uno scontro tra guerriglieri e militari; negli scontri almeno dieci soldati sono stati uccisi, riferiscono varie fonti.
Le due parti stanno portando avanti colloqui di pace all’Avana dal 2012 e dallo scorso dicembre, le Farc stavano rispettando un cessate-il-fuoco unilaterale cui lo scorso mese aveva fatto seguito la decisione di sospendere le operazioni militari da parti del governo. L’attacco di ieri dei ribelli contro una guarnigione nella provincia occidentale di Cauca, ha però riportato indietro le lancette.
“Ho ordinato alle forze armate di riprendere i raid aerei contro le posizioni Farc fino ad ulteriore ordine” ha detto il presidente colombiano Juan Manuel Santos.